Se c’è un dolce che è simbolo della cucina romana allora questo è il maritozzo; morbido, soffice e cremoso con questa ricetta sarà ancora più buono.
Quando si parla di cucina romana ci son tanti piatti che vengono in mente e del resto come si può non pensare alla carbonara, all’amatriciana, alla gricia o alla cacio e pepe, tutto corretto certo sono primi piatti così buoni ed apprezzati che sono diventati alcuni dei simboli della cucina italiana nel mondo. Ma ovviamente nella tradizione culinaria romana ci sono anche i dolci, su tutti il più famoso è il maritozzo; un panetto soffice e morbido ripieno di panna montata, secondo la tradizione.

Oggi di maritozzi se ne trovano di tutte le versioni possibili, per empio anche con il pan brioche al cacao e soprattutto ripieni di qualsiasi tipo di crema. Ma il punto centrale di questo dolce è riuscire a realizzare alla perfezione, per consistenza e sapore, il panino dolce.
Se si sbaglia quello c’è poco sa fare, il dolce è rovinato. Ma quale ricetta seguire, quindi, per riuscire ad avere il maritozzo perfetto? Continuate a leggerete e la troverete!
Maritozzi mon amour, preparali così e saranno davvero incredibili
La ricetta che troverete qui di seguito non è propriamente quella della tradizione; la realizzazione del pan brioche, infatti subisce una leggera modifica dopo la cottura con l’aggiunta di una bagna al rum.

Ingredienti
Per il pan brioche:
- 500 gr di farina Manitoba
 - 250 gr farina 00
 - 300 ml di latte
 - 3 uova
 - 7 gr di lievito di birra secco
 - 150 gr di zucchero
 - 100 gr di burro
 - Aroma alla vaniglia qb.
 
Per la bagna al rum
- 100 ml di acqua
 - 30 gr di zucchero
 - mezza tazzina di rum o 1 fiala di aroma al rum
 
Preparazione
- Per preparare il pan brioche iniziate mescolando nella ciotola dell’impastatrice le due farine, con il lievito di birra secco e le uova. Date una prima mescolata veloce, anche con un cucchiaio di legno, quindi aggiungete il burro ammorbidito, l’estratto di vaniglia e lo zucchero.
 - Azionate il gancio dell’impastatrice ed iniziate ad amalgamare. Quindi aggiungete il latte e proseguite ad impastare sempre con il gancio a velocità elevata per 10 minuti.
 - Quando l’impasto comincerà a staccarsi dalle pareti della ciotola allora potrete spegnere. Coprite con la pellicola e un panno, quindi lasciate lievitare per almeno 3 ore.
 - Trascorso questo tempo, riprendente l’impasto e dividetelo in panetti da 150 grammi ciascuno. Dategli la classica forma ovale del maritozzo, quindi adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno e lasciate lievitare ancora 40 minuti.
 - Alla fine di questa seconda lievitazione, spennellate la superfice con il tuorlo d’uovo sbattuto e fate cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti.
 - Nel frattempo preparare la bagna al rum; in un pentolino mescolate acqua e zucchero e fate cuocere per 5 minuti. Quando comincia a sobbollire spegnete e aggiungete il rum. Lasciate freddare.
 - Quando i maritozzi saranno cotti, sfornateli e lasciateli freddare. Quando saranno pronti, praticate il classico taglio al centro del panino dolce, bagnate il pan brioche con la bagna al rum e farcite con la crema che avete scelto -in questo si sconsiglia la panna, ma si può provare con la chantilly oppure con le numerose altre creme che si possono realizzare.
 - Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite pure i maritozzi.
 
 




